APAB è parte del Progetto Regione Toscana GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori!
La finalità del programma GOL è quella di ridisegnare i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone, offrendo percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro e innalzando le competenze attraverso percorsi di riqualificazione o aggiornamento professionale.
Il Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori – GOL è un’azione di riforma del sistema delle politiche attive del lavoro e della formazione professionale che si inserisce nell’ambito della Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1. del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziato con i fondi europei di NextGenerationEU.
Descrizione del corso:
I corsi gratuiti che proponiamo si svolgeranno sul territorio toscano. Sono divisi in:
FIRENZE:
- POTATURA E INNESTO
- MARKETING IN AGRICOLTURA: “IDENTIFICAZIONE DEI PRODOTTI OGGETTO DELLA ATTIVITÀ”; “PIANIFICAZIONE DELLE AZIONI COMMERCIALI ”; “PROGETTAZIONE DI ATTIVITÀ DI SVILUPPO LOCALE ”
- OPERATORE AGRICOLO: “CONDUZIONE DELLE PRODUZIONI ARBOREE, ERBACEE ED ORTOFLORICOLE” ; PRODUZIONE AZIENDALE: DALLA TRASFORMAZIONE ALLA VENDITA DEI PRODOTTI”
GROSSETO:
SIENA:
AREZZO:

Costo a partecipante:
I corsi sono gratuiti, con frequenza obbligatoria.
- POTATURA: 60 ore di formazione in aula/laboratorio
- GIARDINAGGIO: 60 ore di formazione in aula/laboratorio
- OPERATORE AGRITURISTICO: 110 ore di formazione in aula/laboratorio
FIRENZE:
- POTATURA E INNESTO: 240 ore di formazione in aula/laboratorio
- MARKETING IN AGRICOLTURA: 245 ore di formazione in aula/laboratorio
- OPERATORE AGRICOLO: 240 ore di formazione in aula/laboratorio
GROSSETO:
- POTATURA, CONTROLLO E GESTIONE DELLA SICUREZZA: 250 ore di formazione in aula/laboratorio
SIENA:
- POTATURA, CONTROLLO E GESTIONE DELLA SICUREZZA: 240 ore di formazione in aula/laboratorio

Requisiti di accesso per l’iscrizione:
• Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021, art. 1, comma 200);
• Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
• Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
• Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
• Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
• Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor):lavoratoriil cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.

Prove finali :
Le prove di verifica finali saranno organizzate attraverso due diverse tipologie di prove di verifica:
Prova pratica o di simulazione;
Prova orale: colloquio individuale
Sono ammessi a sostenere l’esame i partecipanti che abbiano frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo del percorso formativo
Certificazione finale:
Alla fine delle attività, sarà rilasciato un Attestato di Certificazione delle competenze previo superamento dell’esame finale.
Modalità di iscrizione:
Effettua l’iscrizione al programma GOL esclusivamente presso i Centri per l’Impiego del territorio toscano
Caratteristiche del corso
- Lecture 0
- Quiz 0
- Durata 10 weeks
- Skill level All levels
- Lingua Italiana
- Studenti 11
- Assessments Yes